logo_asi_30esimo
Grazie caro Marco per la tua sensibilità nei confronti di chi vive la condizione dell’Autismo e per averci accompagnato nel viaggio di consapevolezza, condividendo emozioni e momenti che serberemo nei nostri cuori con il ricordo della tua gentilezza e generosità.
composizione_MBorradori_2
Cari familiari, soci e amici di asi,
dopo la bellissima vacanza a San Bernardino, riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di nuove mete e questo mese vi proponiamo un’uscita nei boschi di Cademario con pranzo al Ristorante Cacciatori, nonché la visita alla mostra “Nature silenziose” della nostra amica Simona Bellini, che ci accoglierà nella sala del Torchio a Balerna.
Vi proponiamo anche uno straordinario itinerario alla scoperta della notte, attraverso il percorso di formazione promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro in collaborazione con la Fondazione Oltre noi: Curare la notte, curare di notte.

Abbiamo anche altre diverse proposte che speriamo riscontrino il vostro interesse e vi invitiamo sin d’ora a riservare la data del 29 ottobre per partecipare all’evento in occasione della settimana dei Familiari curanti
Eccovi in dettaglio le attività di settembre:
Domenica 5 settembre
Alla scoperta delle luci e dei colori nei boschi di Cademario
Con pranzo al Grotto dei Cacciatori Ritrovo alle ore 10.00 alla stazione FFS di Lugano Costo fr. 20.- Informazioni e iscrizioni a info@autismo.ch oppure allo 091 857 99 33
bosco_cademario
Domenica 12 settembre Visita all’esposizione “Nature silenziose” realizzata da Simona Bellini con il lavoro fotografico di Luca Ferrario.
Invito-1
Domenica 19 e 26 settembre
Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Presso la sede asi di via Medi 8 a Breganzona “Cantiamo Insieme” con Alex e Fiamma Sarà con noi anche Mirka, per proporci l’attività Teatro di quartiere Dalle 15.00 alle 16.00
Teatro
Giovedì 16 settembre dalle ore 14.30
Festa di fine estate al parco Maraini Merenda offerta al Bistrò
Informazioni e iscrizioni a info@autismo.ch
Locandina_Festa_di_fine_estate1
Gruppi Auto-Aiuto
Gli incontri riprenderanno a settembre. Il mercoledì dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 14.00 alle 15.00 Presso la sede asi a Breganzona, via Medi 8 Sarà presente la responsabile dell’Antenna Autismo Ticino, lic. psic. Daniela Papa Benassi, psicologa e mediatrice familiare
Vi preghiamo di annunciarvi a info@autismo.ch oppure a Patrizia Berger, 079 33 70 073
simbolo_Auto_Aiuto
Antenna Autismo Ticino
antenna
Rubrica Testimonianze
Testimonianze di familiari, persone toccate, volontari.
Potete inviare le vostre testimonianze a: info@autismo.ch
cuore_accoglienza_asi_pieno
Il GAT organizza - Camminata attorno al Monte Arbòstoro
sabato 4 settembre 2021, gita aperta a tutti gli Aspiee e i loro accompagnanti.
Giro del Monte Arbòstoro_nuovo-1
GAT - Gruppo Asperger Ticino - Aper'Incontro
Nel Sopra-Ceneri... a Giubiasco
giovedì 30.09.2021 per un aperitivo chiacchierata
21.09.30 - Aper'Incontro
Fondazione Oltre Noi
Prosegue il progetto Accompagnamento in situazioni di crisi in collaborazione con i servizi che operano sul territorio.
Informazioni e richieste tramite Antenna Autismo Ticino, Tel. 091 857 99 33, info@autismo.ch
Oltre noi_logo
PROPOSTE
In collaborazione con la Fondazione Sasso Corbaro e la Fondazione Oltre noi
Percorso di formazione Curare di notte, curare la notte….
formazione_curanti_FSC-1
Diventare Antenne
Percorso di informazione e sensibilizzazione per familiari, collaboratori, volontari asi e interessati a coinvolgersi nel progetto Antenna Autismo Ticino condotto dalla Lic. psic. Daniela Papa Benassi.
Riconoscere le proprie emozioni e il bisogno delle persone che si rivolgono all’Antenna Autismo Ticino.
I momenti di riflessione e lavoro di gruppo si terranno mensilmente secondo il programma che verrà pubblicato attraverso le newsletter e il sito www.autismo.ch
Iscrizioni e informazioni a info@autismo.ch oppure annunciandosi allo 091 857 99 33
Diventare-antenna
Coronavirus - Così ci proteggiamo - Situazione attuale
vaccinazione
Sostieni asi: diventa socio

composizione_cuori

Contatti

autismo svizzera italiana
Via Medi 8
6932 Breganzona

Antenna asi

info@autismo.ch
Tel. 091 857 99 33