Informativa sulla protezione dei dati – Autismo svizzera
Autismo svizzera è lieta della vostra visita al nostro sito web e del vostro interesse per la nostra organizzazione. La seguente informativa sulla privacy fornisce ai visitatori di questo sito web informazioni trasparenti sulla raccolta dei dati personali, sulle finalità del trattamento e sull’analisi dei dati. Accedendo a questo sito web e ai suoi link, acconsentite alla raccolta e all’utilizzo delle vostre informazioni come descritto nella presente informativa sulla privacy. L’utente riconosce inoltre che la seguente informativa sulla privacy può essere rivista a intervalli regolari, a propria discrezione e senza preavviso. Si applica l’informativa sulla privacy in vigore al momento dell’utilizzo di questo sito web. Tuttavia, tratteremo le informazioni personali dell’utente in ogni momento in conformità con la versione dell’informativa sulla privacy in vigore al momento della raccolta di tali informazioni.
Autismo svizzera attribuisce grande importanza alla protezione della vostra sfera privata e utilizza i vostri dati personali nel rispetto della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD/DSG) e dell’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD/VDSG).
Raccolta e trattamento dei dati personali
Visitando questo sito web, i dati vengono automaticamente memorizzati in file di log per un periodo massimo di dodici mesi (vedi anche Cookies e Social Plugins). Si tratta in particolare del vostro indirizzo IP o dell’indirizzo IP del vostro provider di servizi Internet, della pagina di accesso da cui siete giunti al nostro sito web, del tipo di browser, del sistema operativo e della piattaforma, delle pagine visitate su www.autismus.ch, degli orari di accesso e della data (di seguito denominati «dati di connessione»). Questi dati di connessione hanno lo scopo di fornire informazioni su come i visitatori utilizzano questo sito web; vengono valutati a fini statistici (strumento di analisi web, vedi sotto) e utilizzati per misure interne di sicurezza e miglioramento della qualità.
Registrandovi sul portale online, compilando questionari, iscrivendovi come membri, effettuando una donazione, iscrivendovi a newsletter o eventi, o interagendo in altro modo con il sito, ci trasmettete informazioni personali come nome, indirizzo, e-mail. Con tale trasmissione acconsentite alla memorizzazione, elaborazione e utilizzo dei dati personali per finalità di marketing e per lo scopo dichiarato al momento della raccolta.
Eventualmente ci comunicate anche dati particolarmente sensibili, che verranno trattati in modo confidenziale e utilizzati esclusivamente per le finalità previste.
I vostri dati non saranno trasmessi a terzi senza il vostro esplicito consenso, salvo obblighi di legge.
Utilizzando l’indirizzo e-mail pubblicato sul nostro sito per contattarci, autorizzate autismo svizzera a rispondervi tramite lo stesso mezzo, all’indirizzo del mittente o a un altro da voi indicato. È importante ricordare che le e-mail non sono uno strumento sicuro per l’invio di informazioni confidenziali.
Newsletter
Presso la sede amministrativa di autismo svizzera è possibile abbonarsi alla newsletter. I dati forniti al momento dell’iscrizione saranno utilizzati esclusivamente per l’invio della newsletter, salvo diverso consenso.
È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, telefonicamente o per iscritto, presso la sede autismo svizzera.
Non divulgazione dei dati personali
I vostri dati personali non saranno venduti a terzi né condivisi con terzi al di fuori dell’associazione. Autismo svizzera si riserva il diritto di trasmettere i vostri dati ad aziende esterne o rappresentanti in Svizzera per la fornitura di servizi per autismo svizzera e per gli scopi sopra menzionati. Queste aziende e questi rappresentanti sono tenuti nei confronti di autismo svizzera a rispettare le leggi vigenti e le nostre norme sulla protezione dei dati nell’utilizzo dei vostri dati personali.
Inoltre, autismo svizzera comunicherà i vostri dati ad altri terzi solo se e nella misura in cui ciò sia necessario ai sensi della legge vigente, di disposizioni giudiziarie o di regolamenti ufficiali.
Diritto di accesso, rettifica e opposizione
Quando trattiamo i vostri dati personali, ci impegniamo ad adottare misure adeguate per garantire che essi siano corretti e aggiornati rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti. Avete il diritto di ottenere in qualsiasi momento, gratuitamente e per iscritto, informazioni sui vostri dati personali da noi trattati. Potete inviarci la vostra richiesta di informazioni per iscritto, allegando una copia della vostra carta d’identità o del vostro passaporto, all’indirizzo postale di autismo svizzera.
Avete inoltre il diritto di richiedere la rettifica di dati personali inesatti e la limitazione del relativo trattamento. Avete anche il diritto di richiedere la cancellazione dei vostri dati personali, a meno che non siamo obbligati o autorizzati a conservarne alcuni in base alle leggi e ai regolamenti vigenti.
Per esercitare tali diritti potete contattarci all’indirizzo: info@autismo.ch
Sicurezza dei dati
La trasmissione dei dati ad autismo svizzera avviene tramite una rete aperta, accessibile a tutti e transfrontaliera. Il traffico tra gli utenti del sito web e autismo svizzera è criptato. Tuttavia, non si può escludere che i dati inviati in questo modo vadano persi o che sia possibile risalire al contatto con autismo svizzera.
Di conseguenza, ciò può comportare la divulgazione o la modifica dei contenuti dei vostri dati. Inoltre, i dati inviati via Internet possono essere trasmessi oltre confine e quindi anche attraverso paesi con requisiti di protezione dei dati meno severi rispetto alla Svizzera, anche se il mittente e il destinatario si trovano in Svizzera.
Autismo svizzera non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dalla trasmissione di dati tra i visitatori del sito web e autismo svizzera.
Autismo svizzera ha tuttavia adottato misure di sicurezza che proteggono i dati da azioni non autorizzate e garantiscono l’autenticità del sito web, l’integrità dei dati e la riservatezza dei dati trasmessi attraverso la rete interna dell’azienda.
Solo i collaboratori che necessitano delle informazioni in questione hanno accesso ai vostri dati personali. Essi sono tenuti a garantire la riservatezza dei dati.
Conservazione dei dati
Se nella presente informativa sulla privacy non è indicata una durata di conservazione più specifica, i vostri dati personali rimarranno presso di noi fino a quando non verrà meno lo scopo del trattamento dei dati. Se l’utente presenta una richiesta di cancellazione legittima o revoca il consenso al trattamento dei dati, i suoi dati saranno cancellati, a meno che non sussistano altri motivi legalmente ammessi per la conservazione dei suoi dati personali, ad esempio i periodi di conservazione previsti dal diritto fiscale o commerciale. In quest’ultimo caso, la cancellazione avverrà dopo la cessazione di tali motivi.
Hosting
Questo sito è ospitato da un provider esterno: Infomaniak Network SA, Rue Eugène Marziano 25, 1227 Les Acacias (GE).
I dati personali raccolti su questo sito web vengono memorizzati sui server fisici dell’hosting provider nei suoi data center in Svizzera.
Si tratta principalmente di indirizzi IP, richieste di contatto, metadati e dati di comunicazione, dati contrattuali, dati di contatto, nomi, accessi al sito web e altri dati generati tramite un sito web.
Trasferimento dei dati all’estero
Abbiamo fornitori di servizi che prestano i loro servizi per noi al di fuori della Svizzera. Pertanto, potremmo trasferire i vostri dati a un destinatario al di fuori del vostro paese di residenza e, eventualmente, in un paese che non garantisce un livello adeguato di protezione dei dati.
Se trasferiamo dati personali in un Paese di questo tipo, siamo tenuti a garantire in modo adeguato la protezione dei vostri dati personali, ad esempio stipulando contratti di trasferimento dei dati con i destinatari, come le cosiddette clausole contrattuali standard.
Cookies
Questo sito web utilizza anche i cookie per tracciare l’utilizzo del sito web. Si tratta di piccoli file che un portale web lascia sul vostro computer, tablet o smartphone quando lo visitate.
In questo modo il sito web può memorizzare determinati dati e impostazioni, ad esempio login, lingua, dimensione dei caratteri e altre preferenze di visualizzazione per un determinato periodo di tempo, evitando all’utente di doverli reinserire ad ogni visita successiva e durante la navigazione nel portale.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per analizzare l’utilizzo del nostro sito web. Ciò significa, in particolare, per memorizzare la vostra eventuale partecipazione a un sondaggio, l’utilità dei contenuti, in modo che non vi venga chiesto nuovamente di rispondere tramite una finestra pop-up, o la vostra decisione a favore o contro l’utilizzo dei cookie su questo portale.
Anche alcuni video incorporati nelle nostre pagine utilizzano i cookie per creare statistiche anonime sulle pagine visitate in precedenza e sui video selezionati.
Le informazioni raccolte tramite i cookie non vengono utilizzate per identificare l’utente e i cookie non servono ad altri scopi oltre a quelli qui indicati.
L’accettazione dei cookie non è indispensabile per l’utilizzo del sito web, ma rende la navigazione più piacevole. È possibile bloccare o cancellare i cookie nel proprio browser web.
Per sapere come fare, consultare il sito www.aboutcookies.org. È possibile cancellare tutti i cookie memorizzati sul proprio computer e impostare la maggior parte dei browser in modo da impedire la memorizzazione dei cookie. In tal caso, però, potrebbe essere necessario effettuare manualmente alcune impostazioni ogni volta che si visita una pagina e accettare il malfunzionamento di alcune funzioni.
Social Plugin
Questo sito contiene Social Plugin, come il pulsante “Like” di Facebook.
Plugin social
Questo sito web contiene plugin social, come ad esempio il pulsante “Mi piace” di Facebook.
Quando si visita il sito web, questi plugin trasmettono automaticamente al rispettivo fornitore i vostri dati, quali indirizzo IP, data e ora della visita, ecc., indipendentemente dal fatto che si clicchi sul pulsante o che si sia membri di questi social network.
Soluzione Fornitore Indirizzo
Facebook Meta Platforms, Inc. 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA
YouTube Alphabet Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351,USA.
Analisi web
Per l’analisi anonima dei dati di utilizzo impersonali e dei dati di connessione, che serve a individuare le tendenze e a migliorare la nostra offerta online, viene utilizzato lo strumento di analisi pubblicitaria Google Analytics.
Pertanto, questi dati non vengono elaborati solo da autismo svizzera, ma anche da Google per suo conto.
Google utilizzerà queste informazioni per valutare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi all’utilizzo del sito web e di Internet.
Google potrà anche trasferire queste informazioni a terzi, se ciò è previsto dalla legge o se terzi elaborano questi dati per conto di Google.
L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non verrà associato ad altri dati di Google (vedere le condizioni di Google Analytics riportate di seguito).
Questo sito web utilizza Google Tag Manager, che consente di gestire i tag del sito web. Il servizio stesso non raccoglie dati personali, ma attiva altri servizi che a loro volta potrebbero raccogliere dati.
Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, questa rimane valida per tutti i tag di tracciamento, a condizione che questi siano implementati con Google Tag Manager.
Raccolta di dati personali per donazioni, iscrizioni e acquisti
Raccolta di dati personali nel portale Donazioni, iscrizioni come membro o a un evento, negozio.
Sul nostro sito web è possibile effettuare una donazione o un pagamento in modo semplice e sicuro tramite IBAN.
Tutti i dati da voi forniti in relazione a una donazione, un’iscrizione o un acquisto, ad esempio l’importo, la destinazione della vostra donazione e il vostro indirizzo, vengono memorizzati nella nostra banca dati.
Servizio di consulenza
Quando ci contattate, ad esempio tramite il modulo di contatto, e-mail o telefono, salviamo i vostri dati per elaborare la richiesta nel caso in cui sorgessero ulteriori domande, per motivi di garanzia della qualità o per altri scopi descritti nella presente informativa sulla privacy.
Salviamo e utilizziamo ulteriori dati personali solo se ci date il vostro consenso o se ciò è consentito dalla legge senza un consenso specifico.
Se non diversamente specificato, salviamo i dati personali solo per il tempo necessario e consentito al raggiungimento degli scopi perseguiti.
Link a siti terzi
Questo sito web può contenere contenuti di terzi o link a siti web di terzi, che vengono forniti esclusivamente per motivi di facilità d’uso e informazione.
Si prega di notare che la presente informativa sulla privacy non si estende ai contenuti o ai siti web di terzi.
I contenuti o i siti web di terzi, compresi i siti web di terzi che rimandano a questo sito web o lo visualizzano in frame o che sono visualizzati in frame su questo sito web, esulano dal nostro controllo.
Autismo svizzera declina ogni responsabilità per la correttezza, la completezza e la legalità dei contenuti ivi presenti e dei collegamenti ad altri siti web, nonché per eventuali offerte, servizi e simili ivi contenuti.
L’utilizzo di tali contenuti o siti web è a vostra esclusiva responsabilità.
Contatto
Per ulteriori domande sul trattamento dei vostri dati personali, potete inviare la vostra richiesta all’ufficio di autismo svizzera via e-mail all’indirizzo info@autismo.ch
Le e-mail non sono solitamente criptate e potrebbero quindi essere visualizzate da terzi.
Per motivi di sicurezza, autismo svizzera può adottare misure adeguate per verificare la vostra identità.
Associazione autismo svizzera, via Medi 8 – 6932 Breganzona – 091 857 99 33 – info@autismo.ch
Data Ultimo aggiornamento: 27.11.2025
