Responsabile: Claudio Cattaneo
Informazioni
La Fondazione ARES – Autismo Risorse E Sviluppo, dal 1995 è attiva nel Canton Ticino in qualità di ente non lucrativo di pubblica utilità, riconosciuto e sostenuto dalle istituzioni cantonali e federali.
La Missione
La Fondazione ARES offre l’esperienza e la competenza, maturate nei suoi anni di attività di consulenza e di presa a carico di bambini, giovani e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico, a professionisti e famiglie che quotidianamente si occupano del loro progetto di vita.
I Servizi
- La consulenza per la presa a carico di bambini, giovani e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico, sia in ambito familiare, sia in ambito scolastico e/o lavorativo;
- La formazione rivolta ad istituti sociali, scuole, enti, servizi e professionisti che si occupano di interventi nell’ambito del Disturbo dello Spettro Autistico;
- La presa a carico di bambini, giovani e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico per l’accompagnamento nell’inserimento scolastico, abitativo o professionale;
- Il counselling familiare;
- Il parent-training.
Nello svolgere le proprie attività, la Fondazione ARES opera costantemente con l’obiettivo di creare e diffondere una sempre maggiore e accurata cultura attorno al Disturbo dello Spettro Autistico. Una cultura che permetta al Disturbo di essere riconoscibile in età sempre più precoce e di intervenire altrettanto precocemente per garantire la migliore qualità di vita possibile alle persone con Disturbo dello Spettro Autistico e alle loro famiglie.
A tale scopo la Fondazione ha creato e gestisce un Centro di informazione e documentazione specifico e specialistico sul Disturbo dello Spettro Autistico. Un osservatorio nazionale e internazionale che si confronta e collabora con organizzazioni che conducono progetti nello stesso ambito, che sviluppa e promuove attività di informazione e sensibilizzazione. Inoltre, consapevole che le conoscenze scientifiche, le competenze e le esperienze maturate possono rappresentare un grande valore se condivise e rese fruibili a quanti più possibile, la Fondazione ARES ha avviato un’attività editoriale per la pubblicazione di documenti e strumenti di lavoro di produzione propria o ideati da organizzazioni o professionisti specialisti nel Disturbo dello Spettro Autistico.
Recapito
Consultorio Sociale
Via Zorzi 2 A
CH-6512 Giubiasco
Tel.: 091/850 15 80
E-mail: info@fondazioneares.com
WEB: www.fondazioneares.com
Centro Documentazione e Biblioteca
Viale Olgiati 9 A
CH-6512 Giubiasco
Tel.: 091 /857 78 68
Fax: 091/850 15 82
E-mail: centrodoc@fondazioneares.com