INCLUSIONE ATTRAVERSO L'ARTE

LAC Lugano Arte e Cultura

asi autismo svizzera italiana - lac cuore

Care famiglie, soci, amici di asi, siamo felici di proporvi, in collaborazione con il LAC Lugano Arte e Cultura, questo percorso di inclusione attraverso l’arte.

 

Accompagnati da Aglaia Haritz, collaboratrice della Mediazione culturale del LAC, visiteremo le esposizioni del museo e ci divertiremo in atelier creativi ispirati dalle opere degli artisti.

 

Le iniziative sono aperte a tutti: vi aspettiamo per condividere insieme questi momenti magici!

 

Per Informazioni e iscrizioni:
info@autismo.ch oppure 091 857 99 33

Lucas Herzig

e spesso intendo sempre

Sabato 17 Dicembre 2022
ritrovo alle 14:30 nella hall del LAC

Il MASI Lugano presenta la personale dell’artista Lucas Herzig vincitore del Premio Culturale Manor Ticino 2022.

 

La mostra di Herzig presenta una selezione di nuovi lavori tra installazioni, composizioni di oggetti trovati, video, disegni, sculture e bassorilievi – tutti realizzati per l’occasione.

I lavori di Herzig spingono a riflettere sulla differenza tra apparenza e realtà e quindi sull’inevitabile soggettività dell’interpretazione.

asi | Visita al LAC - Paul Klee

Paul Klee

La collezione Sylvie e Jorge Helft

Sabato 19 Novembre 2022
Dalle 14:00 alle 16:30
(ritrovo nella hall del LAC alle 14:00)

Visiteremo la mostra Paul Klee, la collezione Sylvie e Jorge Helft.

 

Esposta per la prima volta nel suo insieme in un contesto museale, la raccolta comprende una settantina di opere tra disegni a matita, a penna, pastelli, acquerelli, acqueforti e litografie, che coprono un ampio arco temporale della produzione dell’artista, dal 1914 fino alla sua morte, avvenuta a Muralto nel 1940.

 

Dopo la visita verrà proposto un atelier creativo condotto da Aglaia Haritz per sperimentare la creazione di frasi, poesie e lasciarci stupire.

Visita alla mostra Poesie Industriali

Marcel Broodthaers

Sabato 27 Agosto 2022
Dalle 14:00 alle 16:30
(ritrovo nella hall del LAC alle 14:00)

Visiteremo la mostra “Marcel Broodthaer – Poesie Industriali“.

 

Marcel Broodthaers è stata una delle personalità artistiche più complesse e poliedriche del Novecento, considerato tra i massimi rappresentanti dell’arte concettuale.

Una mostra particolarmente interessante perché l’artista, poeta e poi artista, lavora con le parole, gioca con il suono e il significato.

 

Dopo la visita verrà proposto un atelier creativo condotto da Aglaia Haritz per sperimentare la creazione di frasi, poesie e lasciarci stupire.

scarica la locandina

Visita alla mostra James Barnor

a Palazzo Reali

Sabato 7 Maggio 2022
Dalle 14:00 alle 16:30
(ritrovo nella hall del LAC alle 14:00)

Visiteremo la mostra del fotografo ghanese James Barnor a Palazzo Reali.

 

Dopo la visita andremo in atelier dove ci verrà proposto un lavoro creativo.

 

Avremo con noi anche Pierangelo Maddalena con suo figlio Simone per introdurci nel meraviglioso mondo della musica classica.

scarica la locandina

Visita al LAC

con Atelier Crativo

Sabato 5 Febbraio 2022
Dalle 14:00 alle 16:00

Avremo con noi anche Pierangelo Maddalena con suo figlio Simone per introdurci nel meraviglioso mondo della musica classica.

 

Visiteremo la bellissima Sala Teatro e gli altri spazi.

 

Ascolteremo brani selezionati che ci aiuteranno a condividere le nostre emozioni.

 

Dopo la visita verrà proposto un atelier creativo per realizzare un collage fotografico di un punto di vista particolare dell’edificio, a rappresentare l’architettura della meravigliosa opera realizzata dall’architetto ticinese Ivano Gianola e dal suo team, vincitori nel 2002 del concorso internazionale a cui hanno partecipato più di 100 studi di architettura.

scarica la locandina

Albert Oehlen

Grandi quadri miei con piccoli quadri di altri

Sabato 29 Gennaio 2022
Dalle 14:00 alle 16:00

Nell’ambito del percorso alla scoperta del LAC, questo mese vi proponiamo la visita all’esposizione Albert Oehlen – Grandi quadri miei, con piccoli quadri di altri.

Saremo accompagnati da Aglaia Haritz, a seguire un atelier creativo.

 

Termineremo con una merenda.

scarica la locandina